Soluzioni Automazione
Soluzioni IIoT
CNi è all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni Industrial Internet of Things (IIoT). Le nostre soluzioni IIoT sono progettate per connettere macchinari e sistemi industriali, raccogliendo dati in tempo reale e trasformandoli in informazioni utili per ottimizzare i processi produttivi. Grazie alla nostra esperienza e competenza tecnologica, offriamo soluzioni personalizzate che migliorano la visibilità operativa, la manutenzione predittiva e l’efficienza complessiva
iSentry
iSentry è un sistema autonomo e non invasivo applicabile a impianti e macchine per la rilevazione dei dati tramite sensori
integrati. I dati raccolti sono elaborati ed archiviati localmente e resi disponibili a qualunque dispositivo connesso alla LAN
(Android, IOS, Chrome, Windows, Linux, MacOS).
Machine Data Collector
Il sistema MDC (Machine Data Collector) studiato da CNI, installato su un centro di lavoro, consente di raccogliere le informazioni significative della macchina e renderle disponibili su database e in ufficio sia per monitorarne la produttività ma anche per la diagnostica e manutenzione. Le informazioni vengono rilevate principalmente dall’unità di governo della macchina (PLC o CNC) tramite i protocolli di comunicazione proprietari implementati sull’MDC, ma anche tramite i sensori, montati all’occorrenza sul centro di lavoro, per rilevare altre grandezze utili ai fini del monitoring del funzionamento e stato di salute della macchina. Il sistema di compone del PC industriale Touch Screen CNI IPC410 dotato di diverse porte di rete, per consentire il collegamento del CNC/PLC di macchina, per collegare eventuali dispositivi e sensori e connettere l’MDC al server aziendale.
Mini MES
Pacchetto sw MES (Manifacturing Execution System) in versione lite, sviluppato secondo tecnologia Web in grado di portare su diverse postazioni in ufficio Dashboard specifiche per la raccolta e invio dati alla macchina secondo quanto previsto dalle Direttive previste per l’Industria 4.0. Consente di :
- Evidenziare lo stato della della macchina graficamente tramite la raccolta di segnali di allarme e warning.
- Edit e gestione della distinta di lavoro per schedulare i programmi da eseguire in macchina, con raccolta tempi di esecuzione pezzo.
- Controllo e avanzamento della produzione della macchina, con grafico della produttività .
- Raccolta allarmi, tempi di macchina (fermi e produzione), contatori pezzo o specifici per eventuali inteventi di manutenzione.