Il gruppo
Le Business Unit di CNi
La competenza dell’azienda copre un ampio spettro di applicazioni industriali, dalla progettazione e sviluppo di sistemi di controllo automatizzati, all’integrazione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza operativa.
La missione di CNi è fornire soluzioni all’avanguardia che aiutino le aziende a raggiungere nuovi livelli di produttività e competitività nel mercato globale.
Cosa facciamo
Applicazioni
CNi, con quasi 50 anni di esperienza è un’azienda leader nell’automazione industriale nei settori del legno, alimentare, packaging, robotica e altri.
Specializzata in soluzioni innovative sia hardware che software orientate ad ottimizzare la produttività e l’efficienza operativa di impianti di produzione o macchine singole.
CNi offre una vasta gamma di soluzioni per il settore del legno, tra cui controlli numerici, CAD/CAM, elettronica su misura, sistemi di visione e supervisori specializzati. Grazie alla sua lunga esperienza, l’azienda fornisce soluzioni all’avanguardia per ottimizzare i processi produttivi nel settore del legno. I sistemi di CNi sono progettati per garantire precisione, efficienza e affidabilità, supportando le aziende nella trasformazione digitale e nell’implementazione di tecnologie Industry 4.0. La competenza di CNi nel settore del legno permette di offrire prodotti e servizi che rispondono alle specifiche esigenze dei clienti, migliorando la qualità e la produttività delle loro operazioni.
CNi offre una vasta gamma di soluzioni per il settore alimentare e del packaging, tra cui sistemi di automazione, controlli di processo, e software di gestione integrata. Grazie alla sua lunga esperienza, l’azienda fornisce soluzioni all’avanguardia per ottimizzare l’efficienza e la qualità produttiva in questi settori. I sistemi di CNi sono progettati per garantire precisione, sicurezza e affidabilità, supportando le aziende nella trasformazione digitale e nell’implementazione di tecnologie Industry 4.0. La competenza di CNi nel settore alimentare e del packaging permette di offrire prodotti e servizi che rispondono alle specifiche esigenze dei clienti, migliorando la qualità e la produttività delle loro operazioni.
Oggi molte operazioni ripetitive o pericolose, soprattutto dove è necessario lo spostamento e la manipolazione di oggetti, vengono delegate ai robot. Il loro impiego nelle fabbriche è in continua crescita e questo si traduce generalmente in un aumento dell’efficienza, della precisione, della sicurezza e in una riduzione dei costi di produzione. Il robot spesso viene inserito nelle linee di produzione sia per alimentare macchine come centri di lavoro che a fine linea per accatastare/riporre i pezzi una volta prodotti.
La quarta rivoluzione industriale ha preso avvio anche nel nostro paese dove le aziende sono sempre più digitali e interconnesse. Già dagli anni ottanta CNI ha realizzato le prime linee di lavorazione nel settore legno, completamente automatizzate, in cui veniva controllato il flusso di produzione riportando dati relativi alla produttività al sistema gestionale dello stabilimento, controllando tempi di produzione, materiale prodotto, scarti, offrendo diagnostica di impianto in tempo reale oltre alla completa programmazione delle macchine della linea a partire dai dati passati dal gestionale in modo completamente automatico.
CNI Group realizza applicazioni personalizzate (custom), nel settore della robotica ed automazione industriale, in grado di soddisfare le esigenze del cliente sulla base delle specifiche tecniche fornite. Unitamente vengono eseguiti servizi di programmazione onsite dei robot industriali delle principali case costruttrici.
News ed Eventi
Scopri le ultime notizie riguardo alla CNi e il mondo dell’automazione in generale.
HCDC (RACCOLTA DATI DEL CARICO UMANO)
HCDC – Human Cargo Data Collector CNi Informatica ha di recente vinto…